L’Agenzia Spaziale Europea ha aperto i tirocini del 2024. Ci sono molte opportunità in arrivo, quindi correte a controllare le posizioni.
Hai sempre sognato di avventurarti nel mondo dello spazio? Buone notizie: il programma di tirocinio dell’Agenzia Spaziale Europea è aperto. Ci sono moltissime opportunità, anche al di fuori del lavoro nello spazio, e hanno requisiti davvero bassi. La scadenza è fissata per il 30 novembre per tutti le posizioni di tirocinio, quindi è meglio cominciare subito a cercare la posizione più adatta. Siete pronti ad avviare la vostra nuova carriera spaziale?
I requisiti per partecipare ai tirocini sono molto semplici: basta essere uno studente (preferiti gli studenti nell’ultimo o penultimo anno di università) ed essere un cittadino di uno degli stati membri dell’ESA (European Space Agency), che coprono quasi tutti gli stati europei, inclusa l’Italia. Per applicarsi basta andare sul sito dell’ESA, nella sezione delle posizioni disponibili. Da qui possiamo cercare le posizioni disponibili (possiamo filtrare le posizioni più rilevanti a noi inserendo le parole chiave “Intern” e “Italy”), caricare il curriculum vitae per la posizione scelta e attendere.
La data di inizio per il tirocinio è flessibile e viene decisa insieme al tutor. La durata del tirocinio è fissata tra i tre e i sei mesi, passando per un’università dedicata. Le selezioni sono state pubblicate a novembre e verranno concluse il 30 novembre 2023, dopo il quale ci sarà un processo di selezione fino a gennaio 2024. Di conseguenza, febbraio 2024 è la prima data possibile per iniziare il tirocinio. Come anticipato la data in questione è flessibile, potendo scegliere nel periodo che va da febbraio a ottobre, come concordato con il tutor.
L’Agenzia stessa offre dei suggerimenti su come candidarsi. Prima di tutto ricordano che è possibile scegliere fino a due posizioni a cui candidarsi. Conviene scegliere le opportunità che ci interessano di più e coincidono al meglio con quello che vogliamo fare e con le nostre conoscenze accademiche. Insieme al curriculum potremo inviare una lettera di motivazione, dove possiamo spiegare perché ci interessa la posizione. È bene mostrare il proprio entusiasmo, ma senza esagerare: manteniamo il contenuto della lettera coinciso e dritto al punto. Nel questionario di candidatura ci saranno diverse domande a cui dovremo rispondere attentamente, perché faranno comprendere meglio all’Agenzia chi siamo. Una volta compilato tutto non resta che aspettare febbraio, dove scopriremo chi è stato scelto per il tirocinio.
La leader della destra francese Marine Le Pen condannata a quattro anni per appropriazione indebita…
Federica Brignone conquista la Coppa del Mondo di gigante e firma una stagione storica conquistando…
La Cassazione conferma l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi ritenuti colpevoli per la strage…
La sostenibilità ambientale è un tema che sta interessando tutti i settori di mercato, compreso…
Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero per una…
Luciano Spalletti commenta il 3-3 contro la Germania che elimina l’Italia dalla Nations League parlando…