Caduta+dei+capelli%2C+quando+%C3%A8+normale+e+quando+dovresti+preoccuparti%3F+Lo+svela+la+dermatologa
qnmit
/2023/11/16/caduta-dei-capelli-quando-e-normale-e-quando-dovresti-preoccuparti-lo-svela-la-dermatologa/amp/
Benessere

Caduta dei capelli, quando è normale e quando dovresti preoccuparti? Lo svela la dermatologa

Published by
Anna Di Donato

La caduta dei capelli è normale in determinate occasioni, ma quando bisogna preoccuparsi? Ecco che cosa spiega l’esperta in proposito. 

L’autunno è una stagione di passaggio e proprio in questa stagione vediamo alcune delle più grandi trasformazioni in natura.

Caduta dei capelli: quando preoccuparsi-qnm.it

Colori che cambiano, paesaggi che mutano la loro morfologia, gli alberi che iniziano a perdere le loro foglie. 

Tutto, in natura, ci dice che un ciclo si sta concludendo e ne sta per iniziare uno nuovo. Ma prima che il nuovo ciclo inizi, c’è bisogno che tutto si fermi e che la natura stessa prenda il suo tempo per rinnovarsi.

Certamente, noi esseri umani non siamo esenti dalle leggi della natura e noi stessi viviamo un vero e proprio rito di passaggio, grazie all’autunno. 

Avremo certamente notato che il nostro organismo funziona in modo diverso e che avvengono una serie di cambiamenti. Ad esempio, noi stessi, durante la stagione autunnale, perdiamo molti più capelli del solito.

Questo è un chiaro segnale che anche per noi un ciclo sta per chiudersi e sta per iniziarne uno nuovo, grazie a un vero e proprio processo di rinnovamento. Ma quando la caduta dei capelli è normale e quando, invece, ne stiamo perdendo troppi? La dermatologa ci spiega quando è il caso di preoccuparsi. 

Caduta dei capelli: ecco quando iniziare a preoccuparsi, secondo l’esperta

Con l’autunno, è normale che ritroviamo molti più capelli sulla spazzola rispetto alle altre stagioni. 

Caduta dei capelli: ecco quando preoccuparsi e quando no-qnm.it

Ma quando notiamo che la caduta è insolita e perdiamo molti più capelli del dovuto, allora è bene iniziare a mettersi in azione, in modo da prevenire eventuali problemi.

La dermatologa, in primo luogo, ci dà un contesto di quale sia ritenuta una caduta normale dei capelli. È normale perdere tra i 40 e gli 80 capelli al giorno. Quando il numero di capelli giornaliero che perdiamo supera i 100, allora la caduta viene ritenuta anormale e, in questo caso, dobbiamo iniziare a preoccuparci. 

Altri fattori che devono farci preoccupare sono: notare aree di diradamento sul cuoio capelluto, un’attaccatura dei capelli che diventa più alta sulla fronte o sulle tempie, oppure una perdita insolita di capelli anche quando questi non vengono spazzolati. 

Può succedere, infatti, di ritrovarli sul cuscino, il mattino appena svegli. In tutti questi casi, ciò che vi consigliamo è di contattare un dermatologo tricologo, che valuterà il caso specifico e saprà quale sarà la cura necessaria.

Anna Di Donato

Recent Posts

Marine Le Pen condannata: “Sentenza politica, non mi ritiro”

La leader della destra francese Marine Le Pen condannata a quattro anni per appropriazione indebita…

1 settimana ago

Inarrestabile Federica Brignone, sua anche la coppa di Gigante: “Stagione indimenticabile”

Federica Brignone conquista la Coppa del Mondo di gigante e firma una stagione storica conquistando…

2 settimane ago

Strage di Erba: respinta la richiesta di revisione del processo, Olindo e Rosa restano in carcere

La Cassazione conferma l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi ritenuti colpevoli per la strage…

2 settimane ago

Suv elettrici e hybrid: quali sono le differenze e cosa conviene acquistare?

La sostenibilità ambientale è un tema che sta interessando tutti i settori di mercato, compreso…

2 settimane ago

Papa Francesco è tornato a casa: le condizioni del pontefice dopo le dimissioni

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero per una…

3 settimane ago

La voce di Spalletti e degli altri azzurri dopo Germania-Italia

Luciano Spalletti commenta il 3-3 contro la Germania che elimina l’Italia dalla Nations League parlando…

3 settimane ago