Stufa+a+pellet+e+termosifoni%3A+con+questo+metodo+il+portafoglio+non+si+svuota
qnmit
/2023/11/22/stufa-a-pellet-e-termosifoni-con-questo-metodo-il-portafoglio-non-si-svuota/amp/
Economia

Stufa a pellet e termosifoni: con questo metodo il portafoglio non si svuota

Published by
Karola Sicali

Per risparmiare sui costi del riscaldamento, c’è solo una cosa che devi fare: collegare insieme la stufa e pellet e i termosifoni!

Ora che il freddo è arrivato e il caro energia pende sulle teste di tutti gli italiani come una spada di Damocle, è arrivato il momento di farsi furbi abbastanza e sfruttare al meglio tutte le nostre risorse. In altre parole, il segreto è poter accendere i riscaldamenti risparmiando quel tanto che basta per poter arrivare serenamente fino a fine mese. Insomma un’impresa ardua sì, ma non del tutto.

Collegare la stufa a pellet e i termosifoni è semplicissimo – QNM.it

Negli ultimi anni, infatti, hanno preso sempre più piede le stufe a pellet che, oltre a essere estremamente economiche rispetto al riscaldamento tradizionale, sono anche molto efficaci. Con una sola stufa a pellet è possibile riscaldare gli ambienti anche subito e per abbastanza tempo. Perché allora non farla fruttare al meglio collegandola al termosifone? Il calore della stufa, infatti, può essere diffuso in tutta la casa se si usano i termosifoni come una sorta di “cassa di risonanza”. Se pensi che sia complicato però, non ti preoccupare: questo sistema è molto pratico ed intuitivo. Non ci resta che scoprirlo insieme!

Guida pratica e veloce per collegare la stufa a pellet ai termosifoni: non è mai stato così semplice

Innanzitutto, per collegare insieme la stufa a pellet e i termosifoni, bisogna creare un sistema di serpentine grazie al quale sarà possibile trasportare l’acqua riscaldata ai radiatori. Prima di iniziare però, è necessaria una piccolissima premessa: la stufa a pellet deve essere un modello termostufa. Solo con un modello simile, infatti, si potranno collegare le serpentine all’impianto idrico domestico ed ai termosifoni. Una volta prelevata l’acqua proveniente dalla rete domestica, questa viene riscaldata dalla termostufa e messa in circolo verso i radiatori.

Vediamo insieme collegare stufa a pellet e termosifoni – QNM.it

Fatto questo passaggio, per un’azione che potremmo definire “potenziata”, si dovrebbe provare anche a integrare le stufe a pellet con i pannelli solari, una vera risorsa oggigiorno per combattere il caro energia. Col cosiddetto “scambio sul posto”, infatti, sarà possibile produrre energia tramite i pannelli fotovoltaici: in altre parole, non solo si potranno risparmiare i costi dell’energia elettrica, ma si guadagnerà dalla stessa produzione.

Ma come funziona con le stufe a pellet? Si possono trovare in commercio modelli di stufe capaci di generare calore ed energia elettrica per 270 metri quadrati. Giusto per rendere l’idea, con una potenza di 14 chilowatt si può arrivare a produrre fino a 1 chilowatt di corrente elettrica. E così, solo in un’ora si potrebbe usare la caldaia sia per riscaldare casa che per accendere il forno o fare la lavastoviglie. Il futuro e il risparmio, sono più vicini di quanto non credi!

Karola Sicali

Recent Posts

Marine Le Pen condannata: “Sentenza politica, non mi ritiro”

La leader della destra francese Marine Le Pen condannata a quattro anni per appropriazione indebita…

3 giorni ago

Inarrestabile Federica Brignone, sua anche la coppa di Gigante: “Stagione indimenticabile”

Federica Brignone conquista la Coppa del Mondo di gigante e firma una stagione storica conquistando…

1 settimana ago

Strage di Erba: respinta la richiesta di revisione del processo, Olindo e Rosa restano in carcere

La Cassazione conferma l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi ritenuti colpevoli per la strage…

1 settimana ago

Suv elettrici e hybrid: quali sono le differenze e cosa conviene acquistare?

La sostenibilità ambientale è un tema che sta interessando tutti i settori di mercato, compreso…

1 settimana ago

Papa Francesco è tornato a casa: le condizioni del pontefice dopo le dimissioni

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero per una…

2 settimane ago

La voce di Spalletti e degli altri azzurri dopo Germania-Italia

Luciano Spalletti commenta il 3-3 contro la Germania che elimina l’Italia dalla Nations League parlando…

2 settimane ago