L%26%238217%3BAjax+fa+un+salto+nel+passato+di+oltre+100+anni%3A+la+scelta+controtendenza+dei+lancieri+far%C3%A0+scuola%3F
qnmit
/2024/11/17/lajax-fa-un-salto-nel-passato-di-oltre-100-anni-la-scelta-controtendenza-dei-lancieri-fara-scuola/amp/
Categories: Benessere

L’Ajax fa un salto nel passato di oltre 100 anni: la scelta controtendenza dei lancieri farà scuola?

Published by
R.D.V.

Ritorno alle origini per l’Ajax che, dalla stagione 2025/26, ritornerà ad utilizzare lo stemma in uso dal 1928 al 1991.

In un mondo del calcio sempre più orientato verso il futuro, con club che cercano di rinnovarsi attraverso rebranding e loghi minimalisti, l’Ajax di Amsterdam decide di compiere un audace salto indietro nel tempo. La storica squadra olandese ha annunciato una mossa controcorrente che ha già suscitato grande interesse: dalla stagione 2025/26, abbandonerà il logo moderno adottato nel 1991 per riabbracciare lo stemma classico in uso dal 1928 al 1991.

Ajax, la scelta del club è un unicum: si torna alla tradizione – qnm.it

Il ritorno al logo storico non è solo una decisione estetica ma rappresenta un vero e proprio omaggio alla tradizione e alla storia dell’Ajax. Questa scelta arriva in concomitanza con il 125° anniversario della fondazione del club, previsto per il 18 marzo. Menno Geelen, CEO dell’Ajax, ha sottolineato come questa decisione sia stata influenzata dal desiderio dei tifosi di rivedere sulle maglie quel simbolo che per decenni ha rappresentato l’identità e i valori del club.

Ajax, una scelta controcorrente (altri club seguiranno l’esempio?)

Mentre la tendenza generale tra i grandi club europei sembra essere quella di semplificare i propri loghi per renderli più “puliti” e facilmente riconoscibili soprattutto nell’era digitale, l’Ajax sceglie deliberatamente di andare controcorrente. Il ritorno al logo classico è una dichiarazione d’intenti: un invito a non dimenticare le proprie radici anche nell’era della globalizzazione e del marketing sportivo.

Il logo che verrà reintrodotto ricorda una xilografia ed è stato originariamente adottato nel 1928. Questo stemma non è solo un richiamo visivo all’estetica del passato ma simboleggia anche l’impegno dell’Ajax a mantenere vivo il proprio DNA originario. Secondo Geelen, riportare questo simbolo sulle divise dei giocatori significa rendere omaggio alla storia gloriosa del club e allo stesso tempo ispirarsi a essa per costruire il futuro.

La prima apparizione ufficiale dello storico logo avverrà durante la partita tra Ajax Legends e Real Madrid Legends presso la Johann Cruijff Arena. Questo evento non sarà solo una celebrazione sportiva ma anche un momento significativo in cui passato, presente e futuro si incontreranno sotto lo stesso stemma. Successivamente, il logo verrà progressivamente implementato in tutte le strutture legate al club.

L’iniziativa dell’Ajax solleva interrogativi interessanti sul ruolo della tradizione nell’identità dei club calcistici moderni. In un’epoca dominata dall’innovazione continua, questa scelta potrebbe ispirare altri club a riflettere sulla propria identità visiva e sui valori che desiderano comunicare ai loro tifosi. Sarà interessante osservare se questa mossa “controtendenza” diventerà un modello da seguire o rimarrà un caso isolato nella gestione dell’immagine dei grandi club europei.

R.D.V.

Recent Posts

Marine Le Pen condannata: “Sentenza politica, non mi ritiro”

La leader della destra francese Marine Le Pen condannata a quattro anni per appropriazione indebita…

1 giorno ago

Inarrestabile Federica Brignone, sua anche la coppa di Gigante: “Stagione indimenticabile”

Federica Brignone conquista la Coppa del Mondo di gigante e firma una stagione storica conquistando…

1 settimana ago

Strage di Erba: respinta la richiesta di revisione del processo, Olindo e Rosa restano in carcere

La Cassazione conferma l’ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi ritenuti colpevoli per la strage…

1 settimana ago

Suv elettrici e hybrid: quali sono le differenze e cosa conviene acquistare?

La sostenibilità ambientale è un tema che sta interessando tutti i settori di mercato, compreso…

1 settimana ago

Papa Francesco è tornato a casa: le condizioni del pontefice dopo le dimissioni

Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero per una…

1 settimana ago

La voce di Spalletti e degli altri azzurri dopo Germania-Italia

Luciano Spalletti commenta il 3-3 contro la Germania che elimina l’Italia dalla Nations League parlando…

1 settimana ago