Sorteggi definiti per le competizioni europee, Juventus, Milan e Atalanta conoscono le loro sfidanti in Champions League, così come la Roma che affida ai playoff le proprie chance di agganciare gi ottavi di finale rispettivamente in Europa League
Scongiurato il derby tutto italiano ai playoff di Champions League: la Juventus di Thiago Motta affronterà il PSV Eindhoven, il Milan se la vedrà con il Feyenoord e l’Atalanta sfiderà il Club Brugge.
Il sorteggio di Nyon ha ufficializzato anche le avversarie della Roma in Europa League, il Porto, mentre Lazio e Fiorentina, che hanno conquistato l’accesso diretto agli ottavi di finale attendono i risultati di questi spareggi per conoscere la loro prossima avversaria.
La Juventus affronterà il PSV Eindhoven, squadra olandese di esperienza e di grande qualità anche se un po’ decaduta a livello internazionale da qualche anno a questa parte. Le Lampadine, campioni in carica di Eredivisie in Olanda, sono al momento prime in classifica nel campionato di casa con 49 punti in 20 partite, 16 vittorie un pareggio e tre sconfitte.
LEGGI ANCHE – Champions League, la seconda fase: passano quattro italiane su cinque
Una squadra solida che gioca un calcio estremamente offensivo e veloce. Basti pensare al ruolino di marcia offensivo in campionato: ben 65 gol nelle venti partite giocate fin qui. Il tecnico è Peter Bosz. La Juventus ha già affrontato e battuto gli olandesi 3-1 a settembre nella prima partita della nuova stagione di Champions League all’Allianz Stadium. Ma da allora il PSV è sicuramente cresciuto mentre le perplessità sulla Juventus dopo tanti pareggi in campionato sono ben note.
Milan sorteggiato con il Feyenoord, un abbinamento interessante per molti motivi. Incluso il mercato. Non è un mistero che da tempo il club rossonero abbia messo sul piatto una trentina di milioni di euro per acquistare il messicano Gimenez che la squadra di Rotterdam ha portato in Europa giovanissimo quando ancora giocava con il Cruz Azul. L’affare sembrava fatto fino a quando gli incroci imposti dalla Champions League non hanno affiancato proprio Feyenoord e Milan rendendo l’affare di mercato molto più problematico. La squadra olandese, che aveva acquistato Gimenez a 7 milioni vuole chiudere e concretizzare una plusvalenza importante anche per accontentare il giocatore che vuole assolutamente venire in Italia. Resta da vedere se la cosa sarà possibile…
LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton e Ferrari: l’inizio di una nuova era
Feyenoord al momento quarto in campionato dove non vince dal 14 dicembre e dunque da prima della pausa natalizia. Sarà interessante vederla in campo nel prossimo turno di Eredivisie contro l’Ajax, al momento secondo alle spalle del PSV con quattro punti da rimontare e una partita da recuperare.
L’Atalanta pesca invece il Club Brugge, ovvero la prima esclusa, la Dea nona nella classifica generale dopo l’ottava giornata, trova l’ultima ammessa, salvata dalla differenza reti a quota 11 nonostante una sconfitta per 3-1 contro il Manchester City. La squadra belga ha chiuso a -4 con tre gol in saldo in più della Dinamo Zagabria cui non è bastata la vittoria in extremis contro il Milan. Anche il Brugge ha già affrontato squadre italiane in questa stagione pareggiando 0-0 con la Juventus e perdendo 1-3 con il Milan dove la squadra ha giocando in inferiorità numerica per gran parte della partita.
LEGGI ANCHE – Sinner trionfa agli Australian Open: terzo titolo Slam per l’azzurro
Una squadra volenterosa quella di Nicky Heyen con diversi nazionali belgi e un paio di elementi davvero interessanti tra i quali spicca Hans Vanaken, centrocampista 32enne di qualità per tutte le stagioni, sei gol e otto assist questa stagione, in ottimo abbinamento con il greco Tzolis, sette gol.
Gli altri accoppiamenti sono
Brest – PSG
Manchester City – Real Madrid
Monaco – Benfica
Sporting CP – Borussia Dortmund
Celtic – Bayern Monaco
Date dei playoff
Andata: 11-12 febbraio 2025
Ritorno: 18-19 febbraio 2025
La Lazio, testa di serie dopo la prima fase di Europa League, attende i risultati dei playoff e il sorteggio del 21 febbraio con particolare interesse. Anche perché gli ottavi di finale potrebbero offrire un clamoroso derby. Il meccanismo prevede che le teste di serie possano appoggiarsi sulla parte alta come su quella bassa del tabellone. In un caso giocherebbero contro Ferencvaros o Viktoria Plzen, ma nell’altro l’avversaria potrebbe essere proprio la Roma, abbinata in una delle sfide di più alto livello nei playoff al Porto.
LEGGI ANCHE – Ferragnez, la separazione è ufficiale | Il crollo social e la sfiducia dei fan
Non è una stagione straordinaria per la squadra che da due anni fallisce l’aggancio al titolo nazionale e che anche quest’anno è in forte ritardo in classifica, sei punti in passivo rispetto ai campioni in carica dello Sporting Lisbona. Porto che ha conquistato un solo punto nelle ultime tre partite in campionato e che in questo 2025 non ha ancora vinto. La squadra al momento è costretta a fare a meno di Wendell appoggiandosi soprattutto alla stagione di Galeno e Pepé, pur con diversi colpi a vuoto. Ma il Porto non ha convinto per nulla fino a ora, e i playoff di Europa League sono davvero considerati l’ultima spiaggia di una stagione che sta marcando molto male.
Gli altri accoppiamenti sono
Ferencváros vs Viktoria Plzeň
AZ Alkmaar vs Galatasaray
Midtjylland vs Real Sociedad
Union SG vs Ajax
PAOK vs FCSB
Twente vs Bodø/Glimt
Fenerbahçe vs Anderlecht
La Fiorentina – come l’Inter – attende di conoscere la sua avversaria agli ottavi di finale. Una delle possibili sfidanti (la vincente di Vikingur Reykjavik-Panathinaikos o di Borac-Lubiana) verrà abbinata alla squadra viola solo il 21 febbraio. Fiorentina che giocherà in trasferta l’andata degli ottavi di finale il 6 marzo e il ritorno, al Franchi, la settimana dopo.
Gli accoppiamenti dei playoff non coinvolgono squadre italiane e sono
Gent vs Real Betis
TSC vs Jagiellonia Białystok
Celje vs APOEL
Víkingur Reykjavík vs Panathinaikos
Borac vs Olimpija Ljubljana
Omonoia vs Pafos
Molde vs Shamrock Rovers
Copenhagen vs Heidenheim
Per Europa League e Conference i playoff sono in programma il 13 e il 20 febbraio. Sorteggi in programma venerdì 21 febbraio a Nyon.te
Le nuove politiche sui dazi di Donald Trump minacciano di sconvolgere il mercato internazionale, aumentando…
Los Angeles ha ospitato la serata della 67esima edizione dei Grammy Awards, un evento che…
Maxi operazione dei carabinieri di Genova che intercettano una banda attiva in diverse città e…
Si è spenta a 77 anni Marianne Faithfull, attrice, modella e cantante per diversi anni…
Alle prese con una gravissima malattia Eleonora Giorgi ha confessato il suo calvario durante una…
DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese che sfida i colossi americani, viene bloccata anche in Italia per…