Il Superbowl LIXvedrà i Kansas City Chiefs sfidare i Philadelphia Eagles in una finale attesissima, statistiche, dati storici e curiosità dell’evento sportiov più globale in senso assoluto
Domenica 9 febbraio 2025, il Superbowl LIX andrà in scena al Caesars Superdome di New Orleans: la sfida è tra i Kansas City Chiefs, detentori del titolo e dominatori della scena di football americano ormai da qualche anno, e Philadelphia Eagles.
Si tratta della seconda volta in tre anni che le due squadre si incontrano per il titolo, dopo il la sfida di due anni da Superbowl vinto dai Chiefs per 38-35.
Kansas City si conferma come una delle squadre più dominanti degli ultimi anni, avendo partecipato a tutti i Superbowl tranne uno dal 2019, vincendone ben tre su quattro. Anche gli Eagles vantano un rendimento superlativo con tre finale in negli ultimi sette anni.
Certo, i Kansas City Chiefs, campioni delle ultime due stagioni, puntano a entrare nella storia con una vittoria che segnerebbe un record assoluto: perché nessun’altra squadra è mai riuscita ad assicurarsi tre Superbowl consecutivi.
LEGGI ANCHE – Calciomercato, si chiude la sessione invernale: tutti i colpi più importanti
I Philadelphia Eagles si presentano alla finale con un attacco esplosivo. Nel corso della finale della NFC hanno segnato 55 punti, il punteggio più alto mai registrato in una finale di conference, battendo i Washington Commanders il 26 gennaio 2025.
Come sempre il Superbowl, giunto quest’anno alla sua 59esima edizione, si conferma l’evento americano per eccellenza. Un vero e proprio fiore all’occhiello per tutto il paese capace di calamitare l’attenzione di oltre 120 milioni di telespettatori solo negli USA e di alimentare un mercato pubblicitario immenso con investimenti ogni anno sempre più ricchi.
LEGGI ANCHE – Donald Trump e la politica sui dazi: la strategia economica che sfida il commercio globale
Ma si tratta anche di un evento che porta in campo l’eccellenza dello sport americano. Quest’anno gli stati più rappresentati sono California, Florida e Texas con 10 giocatori ciascuno seguiti da Georgia (8) e Ohio (6). Il college più rappresentato sono quelli di Oklahoma University e Georgia (7 giocatori ciascuno), seguiti da Alabama (5), Florida e Florida State (4 ciascuno).
La conference NCAA con più atleti in finale è la Southeastern (32 giocatori), seguita dalla Big Ten (20) e dalla Atlantic Coast (19).
Il giocatore più anziano in campo sarà Travis Kelce, tight end dei Chiefs, con i suoi 35 anni. Travis è anche uno dei giocatori più ricchi in assoluto di questa edizione con il suo contratto da 35 milioni di dollari all’anno che tuttavia impallidiscono di fronte al patrimonio della sua famosissima fidanzata, la cantante Taylor Swift. Tredici i giocatori che hanno più di 30 anni con quindici esordienti assoluti, che giocano il primo Superbowl al loro primo anno in NFL. L’esperienza media in campo è di 4.31 anni, relativamente bassa.
LEGGI ANCHE – Truffa nel nome del ministro Crosetto: indagine della Procura di Milano sui raggiri telefonici
Il giocatore più alto è Jordan Mailata degli Eagles (2,03 m), mentre il più basso è Xavier Worthy dei Chiefs (1,75 m) che sono anche rispettivamente il più pesante, con 165 kg, e il più leggero, appena 75 chili.
Kansas City è la squadra che sta scrivendo la storia del terzo decennio del 2000. Ma per ora le squadre con più vittorie nella storia del Superbowl sono ancora i New England Patriots e i Pittsburgh Steelers con 6 titoli ciascuno. Dallas Cowboys e San Francisco 49ers seguono con 5 titoli a testa.
LEGGI ANCHE – Elicottero precipita nel Parmense, muore Lorenzo Rovagnati, erede dell’impero dei salumi
Dodici invece squadre non hanno mai vinto il Superbowl, tra cui Arizona Cardinals, Buffalo Bills, Minnesota Vikings e Tennessee Titans.
Il giocatore più vincente della storia è sempre il leggendario Tom Brady, che ha lasciato il football due anni fa e che detiene il record di titoli vinti, con sette anelli, sei con New England oltre all’ultimo con Tampa Bay e ben cinque titoli di MVP assoluto nel match più importante: un record anche questo.
LEGGI ANCHE – Morto l’Aga Khan , leader spirituale degli ismailiti e imprenditore: aveva 88 anni
Oggi Tom Brady è ancora coinvolto in prima persona nel football. È proprietario dei Las Vegas Raiders (ha una quota del 5%) e firma una linea di abbigliamento prestandosi di tanto in tanto come analista tecnico e commentatore televisivo. Quello di domani sarà il suo primo Superbowl in cabina di commento, accanto a Kevin Burkhardt.
Il coach più vincente è invece Bill Belichick, storico allenatore dei New England Patriots, detiene il record con 8 titoli (6 da capo allenatore, 2 da assistente).
Il Superbowl dello scorso anno ha stabilito un record assoluto di audience con una media di 123.4 milioni di spettatori, risultando il programma TV più visto negli Stati Uniti dal 1969, l’allunaggio dell’Apollo 11 fino allo scorso anno primatista assolutamente imbattuto. Gli organizzatori e i produttori della CBS, che ancora una volta ha conquistato l’esclusiva assoluta dell’evento sono convinti che si possa fare ancora meglio.
LEGGI ANCHE – Marianne Faithfull, addio alla conturbante e tormentata musa dei Rolling Stones
Attesissimo come ogni anno l’Halftime Show, lo spettacolo nello spettacolo affidato quest’anno a Kendrick Lamar, dominatore ai recentissimi Grammy. Per la prima volta l’halftime show sarà esteso a 30 minuti rendendo l’edizione in programma domani – tra prepartita, gioco e intervallo – il Superbowl più esteso di sempre. L’inno americano in apertura è stato affidato alla cantante country Reba McEntire.
Biglietti ovviamente introvabili. Il loro meccanismo di distribuzione è unico nel suo genere. I tagliandi vengono distribuiti tra i 32 team NFL, gli sponsor e i media. Il pubblico ha a disposizione poco più di un terzo dei posti: l’opzione migliore è acquistare pacchetti viaggio dedicati, che includono alloggio e accesso garantito. Prezzo minimo solo per la partita 400 dollari.
LEGGI ANCHE – Champions League, la seconda fase: passano quattro italiane su cinque
Attualmente on line ci sono ancora alcune offerte, da un minimo di 3mila dollari. Ma di fatto non c’è ancora un sold out: sia per il costo dei biglietti – altissimo – che per la notevole capacità del Caesars Superdome, oltre 77mila posti a sedere, così come per una certa “stanchezza” dei tifosi dei Kansas City Chiefs, che hanno già speso molto per le edizioni del Superbowl di questo ultimi anni.
Il Superbowl 2025 in Italia andrà in onda dopo la mezzanotte, quando di fatto sarà già lunedì, su Italia 1 con il commento di Federico Mastria e le analisi di Alessandro Trabattoni. Tra numeri, record e spettacolo, l’evento più atteso dell’anno sarà seguito da milioni di fan in tutto il mondo. Vedremo quale sarà l’attenzione in Italia per un evento di nicchia ma molto, molto amato da un pubblico di grandissimi appassionati.
La Champions League si trasforma in un autentico disastro per le squadre italiane con Juventus,…
Quando si accoglie un cane in casa, lo si fa, molto spesso, con la mente…
Il bilancio finale di Sanremo 2025 tra successi e polemiche, Carlo Conti replica alle critiche…
Il gruppo di hacker russi NoName ha lanciato un nuovo attacco contro l'Italia, prendendo di…
Dopo una telefonata con Vladimir Putin, Donald Trump annuncia l’avvio immediato di negoziati per la…
Bridget Jones torna a fine mese sul grande schermo con una nuova avventura che la…