Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per un intervento programmato al cuore, si tratta dell’impianto di un pacemaker, già eseguito senza complicazioni
Sergio Mattarella è stato ricoverato questa sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per un intervento chirurgico: la precisazione è arrivata con una nota stampa del Quirinale che ha parlato di ‘intervento programmato’ per l’installazione di un pacemaker.
Il tutto dopo una giornata di lavoro e di intense attività istituzionali che avevano visto Mattarella incontrare il primo ministro del Montenegro Milojko Spajić.
Nessuna urgenza, nessuna complicazione: il presidente ha affrontato l’operazione in condizioni stabili, seguito dal primario del reparto di cardiologia Roberto Ricci. Il ricovero è stato preceduto da una coronarografia, un esame standard e di routine per monitorare lo stato delle arterie coronarie e la loro piena funzionalità.
LEGGI ANCHE – Marine Le Pen condannata: “Sentenza politica, non mi ritiro”
A dare ulteriore conferma della natura non emergenziale del ricovero è stata proprio la presenza del presidente Mattarella a tutti gli appuntamenti ufficiali fino a poche ore prima dell’intervento. Nessun evento in calendario è stato cancellato o rinviato. Anche se quando la notizia dell’intervento chirurgico si è diffusa si è registrato un clima di una certa preoccupazione intorno alle condizioni del Capo dello Stato. Poi la comunicazione istituzionale ha chiarito rapidamente che lo stato di salute del presidente non destava allarmi e che tutto era programmato da tempo.
Secondo quanto riferito dagli uffici del Colle, l’intervento per l’impianto del pacemaker era stato pianificato nei giorni precedenti. Il presidente, che ha compiuto 83 anni, è stato seguito con attenzione oltre che dallo staff del Santo Spirito anche dai suoi medici personali. Il Quirinale ha precisato che “non vi è alcun motivo di allarme” e che Sergio Mattarella “sta bene e ha lavorato regolarmente per tutta la giornata”.
LEGGI ANCHE – Strage di Erba: respinta la richiesta di revisione del processo, Olindo e Rosa restano in carcere
Subito dopo l’intervento Mattarella è tornato nella sua camera restando in monitoraggio e sotto osservazione: nella migliore delle ipotesi tornerà al Quirinale domani. La massima degenza prevista potrebbe essere di 48 ore.
Il pacemaker è un piccolo dispositivo elettronico alimentato a pile che aiuta a regolare il ritmo cardiaco nei pazienti che soffrono di bradicardia o di altre aritmie. Viene impiantato sotto la pelle, nella parte anteriore del torace, e agisce trasmettendo impulsi elettrici al cuore se e quando necessario.
LEGGI ANCHE – La morte di George Foreman, il leggendario avversario di Muhammad Alì
Come spiegano le linee guida mediche, l’intervento viene solitamente eseguito in anestesia locale, dura circa c40 minuti e comporta un ricovero breve. “Si tratta di un intervento assolutamente di routine che registra rarissime complicazioni che nella maggior parte dei casi, non mettono a rischio la vita del paziente”, recita una nota ufficiale del Santo Spirito.
Nelle giornate di riposo che prevedono il ricovero di Mattarella al Santo Spirito non sono stati fissati ovviamente impegni ufficiali per il presidente reduce dalla firma della cosiddetta legge Morandi che il Capo di Stato aveva convalidato per garantire le misure di ristoro e risarcimento alle famiglie vittime del crollo di Genova. Accompagnando la firma da una puntualizzazione rilevando una disparità di trattamento tra i figli regolarmente riconosciuti da genitori sposati e quelli di coppie di fatto. Mattarella ha presenziato al Quirinale anche ai festeggiamenti dedicati a Letta, accolto al Quirinale per i suoi 90 anni.
LEGGI ANCHE – Gli Astronauti dimenticati: dopo nove mesi potranno tornare a casa
Dopo l’incontro ufficiale con Spajić, terminato intorno alle 18 Mattarella si è recato al Santo Spirito per il ricovero dove è arrivato alle 20 sottoponendosi alla registrazioni e alla visita di routine. È stato proprio l’annullamento degli impegni previsti per domani da parte del Quirinale che ha alimentato alcune indiscrezioni preoccupate sui media.
La notizia del ricovero di Mattarella ha suscitato una valanga di messaggi di auguri e vicinanza. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scritto un pensiero sui suoi account social ufficiali: “Al presidente Mattarella i miei più sentiti auguri per un pronto e pieno ristabilimento. L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre.”
LEGGI ANCHE – Gli Oscar 2025: domina Anora, niente statuetta per Demi e Isabella
Anche il presidente del Senato Ignazio La Russa ha espresso sostegno: “Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo.”
Messaggi simili sono arrivati anche dal presidente della Camera Lorenzo Fontana e da molti esponenti dell’arco parlamentare: da Carlo Calenda a Chiara Braga, Giuseppe Conte, Matteo Renzi e Riccardo Magi. I gruppi di Fratelli d’Italia hanno parlato di “auguri sinceri di pronta ripresa a nome di tutti i deputati e senatori”, sottolineando l’importanza del ruolo del presidente come “custode dei valori costituzionali”.
Non è la prima volta che l’età avanzata del presidente solleva attenzioni sulle sue condizioni. Tuttavia, finora Mattarella ha sempre mantenuto un’agenda intensa e regolare, senza evidenti segnali di affaticamento. Dal Quirinale fanno sapere che il capo dello Stato continua a lavorare con il consueto rigore.
LEGGI ANCHE – Disastro in Champions League: fuori Juve, Milan e Atalanta, resta solo l’Inter
Uno dei suoi collaboratori, riferendosi al viaggio in Brasile dell’estate scorsa, ha detto a proposito di Mattarella…: “Ha dimostrato di avere i bioritmi alle stelle. Cinque città, decine di appuntamenti, e non ha mai mostrato segni di cedimento.”
Per Mattarella si tratta del secondo mandato al Quirinale, dove è stato eletto il 3 febbraio del 2015 rieletto poi il 22 gennaio del 2022. Da un anno e mezzo Sergio Mattarella è il Presidente da più tempo in carica nella storia dell’Italia repubblicana diventando il secondo più votato di sempre al Quirinale, dopo il leggendario Sandro Pertini.
LEGGI ANCHE – Il ritorno di Bridget Jones: mamma, vedova e… straordinaria
Nel corso del suo lunghissimo mandato Mattarella ha firmato il mandato a quattro presidenti del consiglio: Gentiloni, Conte, draghi e Giorgia Meloni.
A conferma delle buone condizioni di Mattarella, il primo impegno ufficiale è già previsto per il 23 aprile, quando il Presidente incontrerà i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Ma molta attesa è rivolta alle tradizionali cerimonie per la celebrazioni del 25 aprile, anniversario della Liberazione, con una partecipazione già prevista a Genova.
Gli appuntamenti non subiranno variazioni sostanziali, salvo indicazioni contrarie da parte dello staff medico che potrebbero arrivare solo nelle prossime ore.
La Fiorentina vola in semifinale di Conference League grazie a Kean, mentre la Lazio si…
Tragedia sulla Funivia del monte Faito, si spezza un cavo e una cabina precipita nel…
Maltempo di Pasqua, in arrivo 48 ore di piogge torrenziali, venti forti e allerta meteo…
Champions League, Inter e Arsenal staccano il pass per le semifinali: i nerazzurri trovano il…
Barcellona e PSG conquistano il pass per le semifinali di Champions League al termine di…
La leader della destra francese Marine Le Pen condannata a quattro anni per appropriazione indebita…