Champions League, Inter e Arsenal staccano il pass per le semifinali: i nerazzurri trovano il Barcellona, gli inglesi il PSG. Real Madrid fuori con qualche tensione su Ancelotti
Un pareggio che vale una semifinale, grazie soprattutto alla partita dell’andata all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. Due grandi imprese per l’Inter che in una notte indimenticabile torna nell’Olimpico della Champions League.

L’Inter soffre ma resiste al Bayern Monaco con un 2-2 ricco di emozioni e si regala la terza semifinale nelle ultime quattro stagioni. L’Arsenal espugna clamorosamente il Bernabeu e compie un’autentica impresa, eliminando i campioni in carica del Real Madrid. Le due qualificate si aggiungono a Barcellona e al PSG, completando il quadro delle semifinali 2025.
Inter Bayern, l’impresa nerazzurra che vale la semifinale
Per l’Italia di Champions League delle cinque squadre iscritte all’inizio di questa stagione europea nel nuovo format resta solo l’Inter, ancora una volta orgogliosa bandiera della Serie A in Europa.
Dopo il 2-1 dell’andata in Germania, l’Inter aveva bisogno quanto meno di un pareggio a San Siro per staccare il biglietto della semifinale. E pareggio è stato, ma al termine di una partita sofferta, condizionata dal maltempo, ma gestita con grande maturità dai campioni d’Italia. Il Bayern passa in vantaggio con Kane, ma l’Inter reagisce immediatamente ribaltando il risultato prima con Lautaro e poi con Pavard. Dier firma il pareggio a un quarto d’ora dal termine trasformando la coda del match in un autentico assalto all’arma bianca da parte di un Bayern mai domo e determinatissimo.
LEGGI ANCHE – PSG e Barcellona in semifinale di Champions League: Inter, tocca a te
Con una squadra stanchissima Sommer diventa è decisivo nel finale, mentre Lautaro e Bastoni escono stremati. Simone Inzaghi elogia i suoi: “Contro una squadra così, questo risultato vale doppio. Abbiamo costruito la nostra strada sulle difficoltà. Questa è una squadra forte, che crede nei suoi mezzi”.
In semifinale l’Inter ritrova il Barcellona, avversario mai banale e capace di difendersi con ordine a Dortmund passando nonostante una sconfitta per 3-1 gfrazie alla netta vittoria in casa della settimana scorsa. Gara d’andata a Barcellona, e ritorno a San Siro che si prepara a vivere una nuova notte di grande calcio.

Se l’Inter completa l’opera a San Siro, l’Arsenal firma l’impresa al Bernabeu. Dopo il 3-0 dell’andata a Londra, i Gunners vincono anche il ritorno per 2-1 e volano in semifinale smontando le ipotesi di remuntada delle Merengues. La squadra di Arteta domina tatticamente, neutralizzando l’attacco del Real e colpendo nel finale con Martinelli in contropiede. Il tutto considerando anche un rigore clamorosamente sbagliato da Saka nel primo tempo. Un Arsenal che mostra tutta la sua maturità contro i campioni in carica grazie a una prestazione stratosferica di Merino e di Declan Rice.
LEGGI ANCHE –Il presidente Mattarella in ospedale: “Ricovero programmato”
Per il Real è la fine di un’era? Carlo Ancelotti saluta la Champions con due sconfitte e un futuro tutto ancora da scrivere. Anche se il tecnico italiano prima della partita aveva detto di non sentirsi appeso a questo risultato. Ancelotti si gioca tutto da qui a due mesi: in vista di un finale di stagione in cui il Real può ancora puntare al titolo, quattro punti da recuperare al Barcellona con sette partite da giocare incluso lo scontro diretto da giocare in trasferta, e la finale di Copa del Rey in programma sabato 26 aprile a Siviglia.
Il calendario delle semifinali di Champions League 2025
Il sorteggio aveva già definito gli accoppiamenti, ora ci sono anche le date ufficiali. Le semifinali si disputeranno tra il 29 aprile e l’8 maggio
Andata
Martedì 29 aprile: Arsenal-PSG (Londra)
Mercoledì 30 aprile: Barcellona-Inter (Barcellona)
Ritorno
Martedì 6 maggio: PSG-Arsenal (Parigi)
Mercoledì 7 maggio: Inter-Barcellona (Milano, San Siro)