In un derby che l’Inter gioca ma che il Milan vince concretizzando meglio ogni singola occasione da gol, la squadra rossonera rilancia una stagione fino a questo momento avara di soddisfazioni. Per l’Inter e Inzaghi un momento di riflessione molto amara
Il Milan conquista la finale di Coppa Italia 2024/2025 con una netta vittoria per 3-0 sull’Inter nel derby di ritorno, dopo l’1-1 dell’andata.

Protagonista assoluto Luka Jovic, autore di una doppietta, con Tijjani Reijnders a siglare il terzo gol. I rossoneri affronteranno la vincente tra Bologna ed Empoli, la cui semifinale è in programma domani sera con i rossoblu che hanno già ipotecato la qualificazione con un secco 0-3 in Toscana, nella finale del 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.
L’Inter attacca, il Milan segna
L’Inter inizia con intensità, sfiorando il vantaggio con una discesa di Darmian e un sinistro al volo di Dimarco che ha colpito la traversa. Pochi minuti dopo, anche Lautaro Martinez spreca una clamorosa occasione calciando alto da una comodissima posizione all’interno dell’area. Il Milan, schiacciato nei primi minuti, sblocca il risultato alla prima vera occasione utile: al 36′ un centro preciso di Jimenez consente a Jovic di anticipare Darmian con una potente incornata per lo 0-1.
LEGGI ANCHE – F1, GP d’Arabia, ancora McLaren con Piastri: primo podio per la Ferrari | Risultati e classifiche
A inizio ripresa, al 49′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, una mischia in area ha favorito ancora Jovic, lesto a girarsi col mancino e battere Martinez per il raddoppio. L’Inter prova a reagire: ma la cosa migliore, un colpo di testa di De Vrij al 68′, viene respinto da uno strepitoso intervento di Maignan. All’85’, con i nerazzurri sbilanciati in avanti, Leao appoggia a Reijnders un assist che si chiude nel sacco avversario con un sinistro molto preciso.
Milan concentrato e cinico che approfitta di ogni indecisione avversaria. L’Inter, invece, pagato soprattutto una certa fatica fisica in un momento cruciale della stagione e nel pieno di un rush evidentemente molto faticoso che sta chiedendo troppo alla squadra di Inzaghi.
Conceição: “Grande prestazione, ma restiamo con i piedi per terra”
Sergio Conceição, tecnico del Milan, ha tenuto a mantenere un profilo basso dopo il 3-0 sull’Inter che ha regalato ai rossoneri l’accesso alla finale di Coppa Italia.
“Mi sono piaciuti l’atteggiamento, l’ambizione, la compattezza e la solidità di squadra. Abbiamo sofferto nei primi minuti, ma poi abbiamo trovato il gol. Nell’intervallo ho cercato di migliorare alcuni aspetti e poi ho visto una ripresa di altissimo livello.”
LEGGI ANCHE –Pasqua e Maltempo, pioggia battente per le prossime 48 ore
Conceição ha sottolineato i meriti della squadra, ma anche le difficoltà incontrate in campionato: “Spiace perché questa è una squadra di qualità. In Serie A non abbiamo dimostrato quanto abbiamo fatto vedere oggi. Il mio futuro? Non conta. Occorre trovare equilibrio, anche a livello emozionale.”

Inzaghi: “Il Milan ha meritato. Ora serve reagire”
Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, ha riconosciuto la superiorità rossonera, mostrando però anche un certo rammarico per la prestazione dei suoi.
“Dispiace per i nostri tifosi, ma questo è il calcio. Complimenti al Milan, ma il primo tempo meritavamo di più. Loro hanno segnato alla prima occasione e da lì è cambiata l’inerzia.”
LEGGI ANCHE – La morte di Papa Francesco: le reazioni dei grandi della terra, tra cordoglio ed emozione
Il tecnico nerazzurro ha anche parlato delle difficoltà recenti e della condizione fisica: “Non siamo abituati a due sconfitte consecutive, e sono preoccupato. A Bologna non meritavamo di perdere, stasera è mancata energia. Maignan ha fatto una grande parata su De Vrij, c’è da fare di più, anche da parte mia.”
Una squadra in flessione nel momento chiave della stagione: “C’è stanchezza fisica e mentale, ma non deve essere un alibi. Il nostro calendario è stato molto fitto, ma bisogna essere più forti di tutto. Ora serve compattezza, l’ultimo mese sarà decisivo.”
Il Tabellino
INTER-MILAN 0-3
36′ Jovic, 49′ Jovic, 85′ Reijnders
INTER (3-5-2) – Martinez; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Darmian (83′ Correa), Barella (53′ Frattesi), Asllani (53′ Calhanoglu), Mkhitaryan, Dimarco (53′ Zalewski); Lautaro Martinez, Taremi (53′ Arnautovic). All: Inzaghi.
MILAN (3-4-3) – Maignan; Tomori, Gabbia (59′ Thiaw), Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders (87′ Joao Felix), Theo Hernandez (87′ Bartesaghi); Pulisic (79′ Loftus-Cheek), Jovic (79′ Abraham), Leao. All: Conceição.
Ammoniti – Calhanoglu
Arbitro – Daniele Doveri di Roma